Urologia ginecologica
Aggiornamento in Medicina
Nel trattamento dell’incontinenza urinaria da sforzo nelle donne sono impiegate diverse sostanze per via iniettiva.
Il Collagene produce una percentuale di miglioramento o guarigione ad 1 anno del 60-80%, ma nel tempo si ha una riduzione di efficacia.
Il Teflon è stato impiegato nel trattamento dell’incontinenza da sforzo, ma , a causa della bassa percentuale di successo e delle complicanze ( migrazione delle particelle ) il suo uso è limitato.
Il grasso autologo è stato proposto come sostanza iniettiva naturale, ma la sua percentuale di successo è molto bassa.
L’iniezione di microparticelle di Silicone è associata ad una percentuale di successo nel lungo periodo del 70% nelle pazienti con deficienza sfinterica intrinseca. Inoltre le microparticelle di Silicone possono essere iniettate senza la necessità dell’uretroscopia.
Recentemente sono stati introdotti i micropalloncini di Silicone ed il Carbonio pirolitico con una percentuale di successo nel breve periodo di circa il 70%. ( Xagena2002 )
Meschia M et al, Gynecol Obstet Invest 2002; 54:67-72